
In occasione della Giornata Mondiale del Riciclo 2025, Procter & Gamble celebra i suoi traguardi nell’innovazione sostenibile, ottenendo prestigiosi riconoscimenti ai PAC Global Awards 2025 e ai WorldStar Global Packaging Awards. Tra i progetti premiati c’è Tide Evo, detersivo in capsule che utilizza microfibre superpulenti riducendo al minimo l’uso di detergenti liquidi. Confezionato in carta riciclabile, il prodotto punta a eliminare l’uso di flaconi di plastica.
Nuove soluzioni per l’e-commerce
Anche nel settore dell’e-commerce si registrano progressi in termini di sostenibilità. L’imballaggio Air Capsule è stato progettato per ridurre il volume di trasporto del 25% rispetto ai materiali convenzionali. Dopo l’uso, la struttura passa da una forma piatta a una tridimensionale rigida e impermeabile, risultando più leggera del 40% rispetto alle soluzioni tradizionali e riciclabile al termine del ciclo di utilizzo. Questo design ha ricevuto il riconoscimento WorldStar Global Packaging 2025 nella categoria E-Commerce.
Accessibilità e design inclusivo
Nel campo della cura della persona, alcune aziende hanno sviluppato prodotti mirati a migliorare l’accessibilità. Un esempio è Indulgent Moisture di Olay, marchio di Procter & Gamble, un detergente per il corpo dotato di un simbolo tattile per facilitare l’identificazione sotto la doccia da parte delle persone con disabilità visive. Questo design ha ricevuto il premio ‘Best in Class’ per il Universal Design ai PAC Global Awards 2025.
Riduzione degli sprechi nella detergenza
Un altro ambito di ricerca riguarda la riduzione degli sprechi. Alcuni detergenti per piatti, come Dawn Powerwash™ Dish Spray, anch’esso di Procter & Gamble, sono stati sviluppati con un sistema di ricariche che consente di riutilizzare il grilletto spray, riducendo l’uso di plastica del 65%. L’obiettivo è minimizzare gli sprechi mantenendo l’efficienza del prodotto, un approccio che ha ricevuto riconoscimenti nel settore del design sostenibile.
Shampoo e cosmetici: meno plastica, più efficienza
Nel settore degli shampoo antiforfora, si registra un’attenzione crescente verso la riduzione dell’impatto ambientale. Head & Shoulders BARE, sviluppato da Procter & Gamble, ha introdotto un packaging ‘roll and squeeze’ che consente di utilizzare il prodotto fino all’ultima goccia, con una riduzione del 45% della plastica rispetto ai flaconi precedenti. Il materiale utilizzato facilita il riciclo e ha ottenuto premi per la sostenibilità ai PAC Global Awards 2025 e ai WorldStar Global Packaging 2025.
Prospettive future per il packaging sostenibile
Le prospettive future per il settore dell’imballaggio sostenibile puntano a un incremento delle soluzioni riciclabili e riutilizzabili. Procter & Gamble si è posta obiettivi ambiziosi, come la riduzione del 50% dell’uso di resina di petrolio vergine per unità di produzione entro il 2030. La strategia complessiva si articola su tre livelli: riduzione dell’impatto ambientale, supporto ai consumatori per comportamenti più sostenibili e sviluppo di soluzioni scalabili per l’intero settore.
Strategie di riduzione, riutilizzo e riciclo
Nel settore cosmetico e della detergenza si stanno adottando strategie mirate alla riduzione dei materiali di imballaggio. Lo shampoo Head & Shoulders è stato riformulato con soli nove ingredienti e il flacone ridisegnato con una riduzione del 45% della plastica. Anche Herbal Essences, marchio di Procter & Gamble, ha ridotto del 25% la plastica nei propri packaging. Nel settore della detergenza per la casa, Dawn Powerwash ha adottato plastica riciclata post-consumo e ha introdotto una pompa ricaricabile per ridurre i rifiuti.