Italchimica avvia un nuovo capitolo della propria strategia di crescita, puntando sull’integrazione dell’Intelligenza Artificiale come leva per migliorare competitività, efficienza operativa e rapidità decisionale. Il progetto, sviluppato insieme a Integra Solutions, l’agenzia guidata da Francesco Ferro, ha già coinvolto oltre due terzi dei dipendenti in un percorso di formazione dedicato alla cultura dell’AI e alle sue applicazioni concrete nei processi aziendali.
“In un mercato competitivo come il nostro, dominato da grandi multinazionali, Italchimica punta su velocità, efficienza e capacità di adattamento. L’adozione dell’AI è una leva strategica per rafforzare la nostra identità di azienda dinamica e orientata alla creazione di valore”, spiega Alessandro Fioretto, CEO di Italchimica.
Dalla formazione ai progetti pilota
L’azienda sta applicando strumenti di AI generativa e predittiva in numerose aree strategiche: ricerca e sviluppo, supply chain e produzione, customer care e comunicazione, processi amministrativi.
Nel breve periodo, l’obiettivo è potenziare la produttività dei team, automatizzando attività ripetitive e migliorando la qualità delle decisioni. Nel medio-lungo termine l’AI dovrà invece diventare un motore di innovazione continua, accelerando il time-to-market e supportando strategie più agili.
Un’AI responsabile e sostenibile
Integra Solutions, attraverso l’unit AI for REAL, accompagna Italchimica nel definire un approccio semplice e sostenibile, basato su valore reale e comprensione diffusa.
“Integra Solutions da sempre si propone di portare innovazione concreta nelle imprese: con AI for REAL, la nostra unit dedicata, ci adoperiamo per l’integrazione dell’intelligenza artificiale in modo semplice, utile e sostenibile, traducendola in valore per le persone e per il business. Con Italchimica stiamo collaborando per diffondere una cultura orientata al miglioramento continuo e all’uso responsabile dell’AI come strumento di potenziamento delle eccellenze”, sottolinea Francesco Ferro, CEO di Integra Solutions.
Grande attenzione è riservata alle implicazioni etiche, legali e di trasparenza nell’uso dei dati, per garantire un’integrazione sicura, coerente e rispettosa delle persone. Con questo progetto, Italchimica consolida il proprio percorso di innovazione responsabile, investendo in competenze, tecnologie e processi che generano valore misurabile per l’azienda, le persone e l’ambiente.