
Dalla morbidezza dei tessuti alla fragranza che resta nell’armadio per giorni: Comfort, il marchio storico Unilever della cura del bucato, compie un passo avanti. La multinazionale accelera l’innovazione puntando su fragranze di nuova generazione, al centro della strategia di rilancio del brand americano. L’obiettivo è intercettare i trend di consumo più dinamici e rafforzare la leadership in un mercato globale che cresce a doppia cifra.
Fondata nel 1969 con il lancio del primo ammorbidente al mondo, Comfort ha fatto della profumazione di lunga durata la propria cifra distintiva. Oggi, Unilever compie un salto in avanti trasformando il marchio in un player capace di offrire esperienze olfattive evolute e soluzioni mirate, come le formulazioni per pelli sensibili o l’efficacia nei lavaggi brevi e a basse temperature.
L’innovazione oltre le perle: Scent Booster Elixir
Unilever ha introdotto la gamma Scent Booster Elixir, una soluzione che supera i limiti degli additivi tradizionali in perle profumate. Mentre queste ultime tendono a perdere parte della fragranza durante il lavaggio, l’Elixir è progettato per essere inserito nel cassetto del detersivo e rilasciato nel ciclo finale di risciacquo, garantendo un profumo più duraturo sui tessuti. Questo segmento, il più dinamico del comparto, è previsto crescere da 1,9 miliardi di euro nel 2023 a 3 miliardi nel 2028 (fonte Euromonitor).
Focus sul segmento “gentle”
Unilever guarda anche ai consumatori che cercano prodotti delicati. La linea Comfort Pure, riposizionata in chiave premium, unisce esperienza sensoriale e formulazioni adatte alle pelli sensibili. È un mercato in rapida espansione: nel Regno Unito il segmento “gentle” è cresciuto del 28% tra il 2021 e il 2023, raggiungendo i 120 milioni di euro.
“Evolvere continuamente per rispondere alle esigenze del mercato e accendere il desiderio dei consumatori significa riaffermare la rilevanza e la leadership del brand – spiega Alper Capar, Global marketing VP, Fabric Enhancers & Fragrance. Questa trasformazione, incentrata su fragranze di nuova generazione, ridà energia a Comfort e assicura il posizionamento per la crescita futura”.