
Il Gruppo Paglieri ha archiviato il 2024 con un fatturato pari a 254 milioni di euro, in aumento del 12% rispetto all’anno precedente. La performance conferma il trend di sviluppo dell’azienda, che ha prodotto complessivamente 300 milioni di pezzi nell’esercizio, sostenuta da una domanda in crescita sia sui mercati esteri (+16%) che sul mercato domestico (+13%).
Redditività in aumento
La redditività ha mostrato un incremento ancora più marcato: l’Ebitda si è attestato a 36,2 milioni di euro, segnando un +37% rispetto al 2023.
“I risultati del 2024 sono la prova concreta della solidità e della visione strategica di Paglieri. Abbiamo saputo coniugare tradizione e innovazione, consolidando la nostra presenza in Italia e nel mondo. Il merito va a un team affiatato e a un modello industriale capace di adattarsi con prontezza alle sfide di mercato”, ha detto Debora Paglieri, AD del Gruppo.
Crescono Home Care e Personal Care
A livello di business unit, il comparto Personal Care ha registrato una crescita del 20%, trainato dal brand Felce Azzurra, che consolida la propria posizione nei bagnodoccia. L’area Home Care ha segnato invece un incremento del 9%, sostenuta sia dal brand Felce Azzurra sia dal marchio Mon Amour.
Sul fronte industriale, nel corso del 2024 Paglieri ha avviato una nuova area produttiva ad alto contenuto tecnologico nello stabilimento di Alessandria, dedicata ai semilavorati per il Personal Care. L’intervento rientra in un piano di investimenti pluriennale da oltre 57 milioni di euro previsto tra il 2024 e il 2027, che porterà la capacità produttiva annua a 300 tonnellate.
“Crediamo in una crescita sostenibile, guidata dalla tecnologia, dall’impegno delle persone e da valori radicati nel tempo. Con oltre 250 milioni di euro di fatturato aggregato, guardiamo al futuro con l’ambizione di rafforzare la nostra leadership e di continuare a portare nel mondo l’eccellenza di Paglieri, simbolo del Made in Italy”, ha aggiunto Fabio Rossello, co-amministratore delegato del Gruppo.