
Cresce l’impegno verso la sostenibilità di Henkel che introduce materie prime rinnovabili nella produzione delle “gabbiette” per il bordo del WC della linea Bref nel mercato europeo. L’azienda ha adottato l’approccio “mass balance” per integrare queste materie prime, un metodo che consente di sostituire una quota definita di materie fossili con risorse rinnovabili già all’inizio del processo produttivo. Questo approccio riguarda sia gli ingredienti dei prodotti sia i componenti plastici.
La multinazionale lavora insieme ai fornitori per incrementare progressivamente la quota di materie prime rinnovabili utilizzate. Un esempio è l’introduzione di un nuovo tensioattivo, sviluppato con il partner Moeve e impiegato nella maggior parte dei blocchi per WC, che viene prodotto per il 68% con materie prime rinnovabili secondo l’approccio mass balance.
Parallelamente, grazie alla collaborazione con BASF, Henkel ha sostituito materie fossili con risorse rinnovabili per circa 110.000 tonnellate di ingredienti all’anno, estendendo questa pratica anche a marchi come Persil e Schauma.
Anche la plastica delle gabbiette, attualmente composta per il 30% da materiale riciclato, rientra in questa strategia. Per il restante 70% di plastica vergine – esclusi i granuli colorati – Henkel sta collaborando con i fornitori per aumentare l’impiego di materie prime rinnovabili. Questa scelta permette di ridurre l’uso di risorse fossili e comporta un risparmio annuo di oltre 10.000 tonnellate di CO2, calcolato sui volumi di vendita più recenti.
“La produzione di ingredienti e plastica con materie prime rinnovabili secondo l’approccio mass balance rappresenta un passo importante per ridurre l’impronta di CO2 dei nostri prodotti nella catena del valore a monte – spiega Marjon Stamsnijder, Responsabile della sostenibilità Henkel Consumer Brands. Per questo motivo, è una leva fondamentale per raggiungere il nostro obiettivo di net-zero entro il 2045”.
Cambio ai vertici in Nord America
In linea con il rafforzamento della strategia sostenibile, Henkel ha comunicato di recente anche un importante avvicendamento nella leadership della regione Nord America: Rajat Agarwal è stato nominato Presidente, prendendo il posto di Pernille Lind Olsen. Questa transizione avviene in un momento cruciale, mentre l’azienda intensifica l’adozione di pratiche sostenibili lungo tutta la catena del valore, sottolineando l’importanza di una leadership orientata a innovazione e responsabilità ambientale.
L’innovazione nel packaging come leva di crescita
La divisione nordamericana di Henkel continua a rappresentare il più grande mercato regionale per il gruppo, ospitando marchi storici nei settori del cura casa e persona. Secondo quanto riportato nella nota stampa della multinazionale, Henkel punta sulla competenza di Rajat Agarwal nell’ambito dell’innovazione dei polimeri e del packaging per rispondere efficacemente alle nuove sfide del settore. Con questa nomina, l’azienda si propone di migliorare la rilevanza commerciale dei suoi marchi di largo consumo, incrementando anche le performance ambientali.