
L’innovazione si conferma un motore trainante per il mercato dei beni di largo consumo, con nuovi prodotti capaci non solo di rispondere alle esigenze emergenti dei consumatori, ma anche di sostenere una quota significativa della crescita complessiva delle vendite al dettaglio. È quanto emerge dall’ultimo New Product Pacesetters Report di Circana, che da trent’anni analizza i cento principali lanci di prodotti alimentari, bevande e non alimentari per individuare strategie e tendenze che plasmano il mercato.
Numeri in crescita per i nuovi lanci
Nel 2024, i “Pacesetters” (apripista) hanno generato un fatturato complessivo di 8,4 miliardi di dollari nel loro primo anno sul mercato. I brand hanno lanciato nuovi formati e ampliato la loro presenza in nuove categorie, spesso collaborando con altri brand o partner in licenza.
“L’innovazione rimane al centro della crescita e della connessione con i consumatori. I Pacesetters del 2024 rispondono alle esigenze emotive e pratiche dei consumatori moderni. Questi prodotti riscuotono successo perché rendono la vita più facile, migliore e più piacevole” – ha commentato Lisa Maas, Direttrice e responsabile della Practice Innovation Circana.
Trend emergenti: benessere, “clean” e premiumizzazione
Tra le tendenze evidenziate dal report, si segnala l’attenzione crescente verso il benessere e la funzionalità dei prodotti. Si registrano performance particolarmente solide in comparti come la cura della persona, dove la domanda si sta orientando verso esperienze di qualità superiore. La richiesta di prodotti premium, in grado di replicare tra le mura domestiche standard da spa, sta incentivando lo sviluppo di referenze che uniscono qualità e semplicità. In particolare, la preferenza per ingredienti naturali, formulazioni essenziali e indicazioni “clean” appare sempre più determinante nelle scelte d’acquisto, soprattutto nella cura della persona e della casa.
Procter & Gamble protagonista nel non food
Nella classifica stilata da Circana, Procter & Gamble si distingue come protagonista della classifica non food, confermando una capacità strutturata di presidiare l’innovazione nei beni di largo consumo. Per il quinto anno consecutivo, i marchi P&G si collocano ai vertici del ranking Circana, con quattro prodotti nella top ten dei lanci non food più performanti del 2024, e con la conferma, per il settimo anno consecutivo, del primato per il maggior numero di brand presenti nella Top 25 della categoria.
Come sottolineato dalla stessa azienda, una posizione da “Pacesetter” non è legata esclusivamente ai volumi di vendita, ma rappresenta la capacità di rispondere in modo efficace all’evoluzione delle esigenze dei consumatori, garantendo funzionalità rilevanti e un livello di qualità ed esperienza in grado di generare fedeltà nel tempo.
Tra i prodotti P&G di maggiore successo figurano Charmin Ultra Soft Smooth Tear, che guida la classifica grazie a un’innovazione focalizzata sul comfort e la durata del prodotto; Cascade Platinum Plus ActionPacs, capsule per lavastoviglie progettate per eliminare il pre-risciacquo e aumentare l’efficacia pulente; Swiffer PowerMop, sistema di pulizia pavimenti che migliora efficienza e tempo d’uso; e Gain + Ultra Oxi, detersivo che assicura rimozione dello sporco ostinato e freschezza prolungata fino a sei settimane.
Rising Stars, gli emergenti
Oltre ai top performer, P&G è presente anche nella lista delle “Rising Stars”, ovvero le innovazioni emergenti che Circana considera ad alto potenziale di sviluppo. Tra queste si segnalano Downy Comfy Cozy, la collezione Gain Mood, Mr. Clean 2x, Oral-B iO Series 2, la linea stagionale Febreze Premium, Luvs Platinum e il deodorante Secret Whole Body. Questi prodotti coprono una gamma ampia e articolata di categorie, dalla cura dei tessuti all’igiene orale, dalla pulizia della casa alla cura del bambino.
Innovazione, fattore distintivo per la leadership
La fotografia offerta dal New Product Pacesetters Report 2024 conferma che la capacità di interpretare tempestivamente i segnali del mercato e trasformarli in soluzioni concrete ed efficaci resta un fattore distintivo per chi ambisce alla leadership nel settore dei beni di largo consumo.
“I gusti e le preferenze dei consumatori continuano a evolversi – ha affermato Joan Driggs, vicepresidente Content and Thought Leadership di Circana. I Pacesetters di quest’anno incarnano le tendenze che plasmano i mercati attualii. Queste innovazioni dimostrano come i leader del settore CPG incontrino i consumatori esattamente dove si trovano, aprendo al contempo le porte a nuove occasioni e opportunità di utilizzo“.