Maury’s chiude il 2024 con +7% e punta a 800 milioni nel 2025

La catena italiana archivia il 2024 con un fatturato di 705 milioni di euro, segnando un incremento significativo rispetto all’anno precedente
Maury’s chiude il 2024 con +7% e punta a 800 milioni nel 2025

L’azienda ha già definito i propri obiettivi per l’anno in corso e per i prossimi, puntando con determinazione a un fatturato di 800 milioni di euro per il 2025. La visione a lungo termine di Maury’s prevede di raggiungere un miliardo di euro di fatturato entro il 2027, un traguardo ambizioso che si inserisce all’interno di un progetto di espansione su scala nazionale.

Il piano di crescita per il 2025 è già partito con l’apertura di nuovi punti vendita. Tra i progetti più rilevanti c’è l’inaugurazione di un nuovo Iper Maury a L’Aquila, in Strada Statale 17. Questo nuovo spazio commerciale, che si estende su una superficie di 3.200 metri quadrati, rappresenta un’importante aggiunta al già ampio network di Maury’s in Abruzzo, dove la catena raggiunge quota 8 negozi. A livello nazionale, il retailer conta attualmente circa 100 punti vendita, con superfici che vanno dai 1.000 ai 3.800 mq, distribuiti in 10 regioni, dal nord al sud del paese.

Fondata a Roma nel 1982 da Mauro Fusano, l’azienda ha iniziato con un piccolo negozio di 48 mq in Via Ciamarra, per poi espandersi significativamente nel corso degli anni. Oggi, Maury’s vanta una vasta rete di punti vendita distribuiti su tutto il territorio nazionale, offrendo una gamma diversificata di prodotti che spaziano dalla cura della persona alla pulizia della casa, dagli articoli per la cucina al fai-da-te, fino all’arredo casa e agli elettrodomestici.

Recentemente, la catena ha rafforzato la sua presenza in Lombardia con l’apertura di un nuovo negozio di 3.000 mq a Pieve Emanuele, in provincia di Milano, portando a otto il numero di punti vendita nella regione.

© Riproduzione riservata