Il Gruppo Mirato, colosso novarese proprietario di marchi iconici come Malizia, Splend’Or, Intesa, Geomar, Clinians e I Provenzali, ha annunciato l’acquisizione del 55% di Tintolav, azienda torinese specializzata in prodotti per lavanderie professionali e cura della casa. L’operazione segna un passaggio strategico cruciale per il gruppo novarese, che mira a consolidare la propria leadership sul mercato nazionale e internazionale, ampliando l’offerta nel segmento professionale e nel mercato della detergenza domestica.
Una mossa per rafforzare la leadership
Nel 2023, Mirato ha registrato un giro d’affari di 270 milioni di euro, con una crescita del 12% rispetto al 2022, e una quota export del 20%. Con l’acquisizione di Tintolav, il gruppo intende rafforzare la propria posizione nei mercati di riferimento, accedendo a un settore altamente specializzato e in espansione. Tintolav, che continuerà a operare come entità autonoma, ha chiuso il 2023 con ricavi pari a 18,3 milioni di euro, con previsioni di crescita per il 2024 a 19,8 milioni. La sua attività si divide tra il mercato italiano, che rappresenta il 68% del fatturato, e le esportazioni, che coprono il restante 32%.
Ruoli e governance
La governance di Tintolav vedrà Fabio Ravanelli, presidente di Mirato, assumere anche il ruolo di presidente della società torinese. Stefano Pulido e Alberto Pollini, che manterranno il 45% della proprietà, ricopriranno rispettivamente le cariche di vicepresidente e amministratore delegato per il canale professionale, e amministratore delegato per il mass market.
Innovazione e qualità al centro
Tintolav si distingue per un portafoglio di prodotti tecnici ad alto valore aggiunto e per un forte impegno nella ricerca e sviluppo, certificato da sette attestazioni di qualità, tra cui la ISO 9001:2015. L’azienda collabora inoltre con l’Università di Torino per sviluppare soluzioni innovative. Tra i suoi marchi più noti figura Wexór, una linea dedicata alla detergenza domestica e al bucato.
Un gruppo in continua espansione
L’acquisizione di Tintolav si inserisce in una strategia di crescita che il Gruppo Mirato porta avanti da decenni. Fondato negli anni Sessanta da Corrado Ravanelli, Mirato ha iniziato la propria attività con la produzione e commercializzazione di Splend’Or, una lacca per capelli che ha segnato il debutto del gruppo sul mercato italiano. Negli anni Ottanta è stato lanciato il brand Malizia, seguito dal marchio Intesa negli anni Novanta.
Negli ultimi anni, Mirato ha ulteriormente diversificato il proprio portafoglio con acquisizioni mirate. Nel 2020 è entrato nel segmento della cosmesi di fascia alta con l’acquisizione di Clinians, seguita da marchi come Breeze, Glicemille e Nidra. Nel 2017 il gruppo ha acquisito da Gruppo Gianasso il brand I Provenzali, rafforzando la propria presenza nel mercato della cosmesi naturale.
Prospettive future
Con questa acquisizione, Mirato conferma il proprio impegno a perseguire una strategia di crescita equilibrata tra tradizione e innovazione. L’accesso al mercato professionale e il rafforzamento dell’offerta nella cura della casa rappresentano una nuova opportunità per consolidare la leadership in Italia e potenziare l’espansione internazionale.